A.Ge.
Onlus
ASSOCIAZIONE
GENITORI DI SPINAZZOLA
Via
Traversa La Corsa, 7/A – 70058 SPINAZZOLA
( BA )
Tel.
0883681562 e-mail: agespinazzola@yahoo.it
Codice fiscale:
90063310727
Il tema della banche del tempo, e
quindi dell'utilizzo del tempo per finalità sociali, rientra nei campi di
azione delle politiche temporali.
Cos'è una banca del tempo
Le banche del tempo nascono in
Italia alla metà degli anni '90 e attualmente se ne contano circa 300 in tutto
il paese. Esse assolvono più funzioni: sviluppano un sistema di relazioni
sociali, aiutano a risolvere i piccoli problemi della vita quotidiana,
valorizzano la persona e le sue capacità, favoriscono il ricrearsi di quei
rapporti di buon vicinato che si sono ormai persi in quasi tutte le realtà
cittadine.
Da un punto di vista giuridico le banche del tempo sono considerate delle
associazioni. In ambito nazionale, esse sono state previste dall'articolo 27
della legge 8 marzo 2000, n. 53,
in cui si dice che "[...] gli enti locali possono sostenere e promuovere
la costituzione di associazioni denominate banche dei tempi" e che
"[...] per favorire e sostenere le banche dei tempi, possono disporre a
loro favore l'utilizzo di locali e di servizi e organizzare attività di
promozione, formazione e informazione".
Le banche del tempo rappresentano dei luoghi in cui è possibile scambiare il
proprio tempo libero, mettendo a disposizione le proprie capacità e ricevendo
da altri ciò di cui abbiamo bisogno.
Rispetto alle banche tradizionali, qui non si deposita denaro ma tempo da
scambiare con altre persone, secondo la regola che ogni ora prestata vale sempre e soltanto un'ora,
qualunque sia il tipo di servizio offerto.
La banca del tempo aiuta a mettere
in contatto le persone che chiedono e le persone che offrono i servizi.
Essa assolve più funzioni:
Lo scambio funziona così:
1.
una volta effettuata la
prestazione, il beneficiario paga colui che ha svolto il servizio firmando un
assegno-tempo;
2.
colui che ha svolto la prestazione
può quindi incassare l'assegno-tempo recandosi alla banca del tempo e
accreditandolo sul proprio conto corrente;
3.
la banca del tempo invia
periodicamente a tutti i soci un estratto conto dei propri movimenti in dare e
in avere.
Il Presidente
( Lucia Glionna )